Treviso Runway Run: quando la corsa prende il volo

Per una notte la pista del Canova sarà la strada della Treviso Runway Run. Una corsa di 10 km non competitiva che sabato 20 settembre, a partire dalle 23.30, vedrà migliaia di runner vivere un’esperienza che ha pochi eguali al mondo: correre di notte su una pista di decollo.

Non è la solita gara. L’aeroporto è un luogo inaccessibile, pensato per aerei e passeggeri, e proprio per questo trasformarlo in tracciato è un’occasione per vivere questo spazio in un modo del tutto eccezionale. Un evento simile è successo a Linate nel 2018 e nel 2023, ma a livello internazionale le occasioni sono state rarissime. Al Canova, tutto avverrà nel tempo sospeso tra l’ultimo volo della giornata e il primo del mattino, quando le luci della pista si accenderanno solo per i runner, trasformandosi in scenografia di una notte speciale.
La manifestazione è firmata da MG Sport – FollowYourPassion, in collaborazione con il Gruppo SAVE che gestisce lo scalo. L’esperienza sarà totale: dal parcheggio al check-in, dai controlli di sicurezza al gate, fino all’hangar allestito come sala d’attesa. Un viaggio vero e proprio, con tanto di “imbarco” verso sei destinazioni simboliche: Roma, Barcellona, Istanbul, Los Angeles, Bangkok e Sidney, ciascuna con check-in dedicato. L’orario di imbarco varierà in base alla distanza della meta scelta, ma lo start sarà unico: alle 23.30, tutti insieme sulla pista.

Il pacco gara comprenderà t-shirt commemorativa, luce frontale, gadget, ristoro e una medaglia finisher creata per l’occasione. Sullo sfondo, musica, divertimento e un’atmosfera che segnerà la chiusura dell’estate 2025 con un evento destinato a lasciare il segno.

La Treviso Runway Run è aperta a tutti, purché muniti di certificato medico non agonistico, documento d’identità e ricevuta di iscrizione. Le iscrizioni sono già attive online – QUI.