Roma invasa da Stitch: la guerrilla dolcissima (e solidale) di Disney per il lancio del live action di Lilo & Stitch

C’è chi l’ha chiamata “invasione aliena”, ma niente panico, niente astronavi e niente caos intergalattico. Solo 626 tenerissimi peluche blu, numerati uno per uno, che hanno preso d’assalto la Terrazza del Pincio a Roma in occasione del lancio del film Lilo & Stitch in versione live action, nelle sale italiane dal 21 maggio.

Un’ondata di morbidezza firmata Disney, sì, ma anche un gesto concreto di solidarietà. I peluche, ispirati all’iconico Esperimento 626 (alias Stitch) e prodotti da Simba Toys, sono stati protagonisti di un video speciale ambientato nella cornice mozzafiato del Pincio, tra panorami romani e cielo primaverile. Una guerrilla urbana dal cuore grande che ha saputo unire storytelling, scenografia e charity. L’evento, realizzato in collaborazione con MediCinema Italia, non si è limitato a stupire i passanti o a conquistare i social: è stato soprattutto un gesto di solidarietà. I peluche sono stati infatti donati da Disney Italia a MediCinema Italia, che li ha successivamente messi a disposizione per una raccolta fondi a sostegno dei propri progetti di Cineterapia all’interno delle strutture ospedaliere italiane.

Quella di Lilo & Stich è una storia che parla di famiglia, diversità, legami inaspettati. E proprio per questo, Stitch, che doveva essere un esperimento distruttivo e invece impara a voler bene, è diventato il simbolo perfetto per un’azione di comunicazione che ha saputo essere spettacolare e significativa allo stesso tempo. Un’operazione semplice ma che ci piace raccontare, perché mette insieme alcuni ingredienti chiave: una location d’impatto, un racconto coerente con il brand, e un obiettivo sociale che va oltre l’hype del momento. In poche parole? Guerrilla ben fatta. E con il cuore.