Monaco di Baviera, cuore pulsante della cultura urbana e del lifestyle europeo, è stata il palcoscenico scelto da Westwing per inaugurare il suo nuovo flagship store. Un’apertura che non si è limitata a tagliare un nastro, ma che ha trasformato la città in un laboratorio esperienziale. A guidare il progetto creativo e produttivo è stata Vesper Milano, che ha tradotto l’anima digitale del brand in un racconto fisico, multisensoriale e sorprendente.
Il punto di partenza è stato il claim “Live Beautiful.”, che da filosofia di brand si è fatto esperienza da vivere con tutti i sensi. Per raccontarlo, Vesper ha scelto quattro codici visivi – Ocean Wave, Mini vs Maxi, Flosurrealism e Haptic Fanatic – capaci di diventare un linguaggio narrativo scalabile, pronto a declinarsi anche nelle future attivazioni.
La città ha così accolto una maxi poltrona Lilo in Ocean Wave, collocata nella storica Wittelsbacherplatz: un gesto urbano e iconico, che ha invitato i passanti a fermarsi, fotografare, interagire. Poco distante, un chiosco ispirato al tavolino Doug distribuiva gelato alla vaniglia nei colori identitari di Westwing: un assaggio letterale di brand experience, semplice e immediato. All’interno dello store, il racconto si è ampliato in un evento privato riservato a stampa e KOL. Installazioni floreali surreali, materiali tattili e dettagli studiati con precisione hanno dato vita a un percorso immersivo, in cui ogni angolo parlava la stessa lingua visiva. Nulla era lasciato al caso: dal PR alle attivazioni digitali con FOOH, fino a una presenza OOH strategica nei quartieri chiave, ogni touchpoint restituiva coerenza e continuità.





Il coinvolgimento del pubblico è stato il vero amplificatore. Le borse floreali, il gelato personalizzato, le installazioni scenografiche: ogni elemento è stato pensato come occasione di contenuto condivisibile, moltiplicando la portata dell’evento attraverso i social e rafforzando la risonanza mediatica. Dietro le quinte, la complessità produttiva ha richiesto competenze trasversali e collaborazioni locali, soprattutto per la gestione di installazioni su larga scala nello spazio urbano. Un lavoro che Vesper Milano ha guidato con precisione e visione, unendo creatività e capacità esecutiva.
Il risultato ha superato ogni previsione: oltre 3.000 persone hanno partecipato all’apertura al pubblico, triplicando le stime iniziali. L’evento non solo ha celebrato l’arrivo di Westwing a Monaco, ma ha fissato un nuovo benchmark per il retail esperienziale, confermando Vesper Milano come partner strategico per i brand che vogliono trasformare i propri valori in esperienze vive, condivisibili e memorabili.
