Torna la Milano Beauty Week dal 17 al 21 settembre

Milano riparte dopo le vacanze con un settembre ricco di iniziative. Una tra queste è la Milano Beauty Week, che torna dal 17 al 21 settembre 2025 e per la prima volta precederà la Milano Fashion Week, aprendo la stagione con una città pronta a trasformarsi in un palcoscenico diffuso dove la bellezza diventa cultura, sostenibilità e gentilezza.

Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione promossa da Cosmetica Italia con Cosmoprof ed Esxence non parla solo di prodotti, ma di esperienze aperte a tutti, capaci di far vivere Milano in modo nuovo: piazze, palazzi storici e tram diventano luoghi di incontro e scoperta. Il cuore pulsante saranno tre hub cittadini: Palazzo Giureconsulti, dedicato a sostenibilità e corner esperienziali, Palazzo Castiglioni, che ospita iniziative solidali come “Beauty Gives Back” e “Love is in the Hair”, e Palazzo Bovara, teatro di talk, masterclass e della mostra “Iris, alla radice della Bellezza” curata dall’Accademia del Profumo con la Società Italiana dell’Iris. A fare da filo conduttore ci saranno anche i tour olfattivi in città e il tram tematico, che porta la bellezza in movimento tra le strade milanesi. In Piazza San Babila, Corso Vittorio Emanuele, Duomo e Piazza dei Mercanti, saranno presenti i Beauty Cube, spazi aperti a tutti dove provare prodotti, seguire workshop e concedersi trattamenti gratuiti.

La gentilezza attraverserà l’intero programma: dalle installazioni urbane agli omaggi floreali, fino al restauro del Pozzo del Broletto restituito alla città. Mostre, spettacoli e musei diventano accessibili a chiunque, regalando bellezza come forma di benessere condiviso. Anche il cinema entra in scena con il cortometraggio “Via Bellezza 11”, realizzato da OffiCine-IED e Cosmetica Italia. Il gran finale sarà al Teatro alla Scala, con la premiazione del Premio Accademia del Profumo 2025 seguita dalla performance di danza “Gesti di Bellezza” a cura degli allievi della Scuola di Ballo. Non si ferma ai confini cittadini: Milano Beauty Week porta il suo messaggio anche a Crema, Lodi, Firenze e Venezia, rafforzando un’idea di bellezza diffusa, capace di generare valore culturale e sociale oltre i luoghi e i marchi. È un invito a rallentare, a vivere la bellezza come gesto quotidiano e collettivo.