A pochi minuti da Milano, a Pero, si trova un luogo che ribalta letteralmente le regole della gravità e offre una delle esperienze più spettacolari per eventi aziendali, team building e lanci prodotto. AeroGravity è il tunnel del vento verticale più grande d’Europa. È l’unico impianto in Italia dove chiunque, bambini, adulti, team aziendali e persone con disabilità, può vivere la sensazione autentica del volo in caduta libera, con la stessa intensità di un lancio da 4.500 metri, ma in totale sicurezza.
Qui si vola davvero, sospesi nell’aria dentro una colonna di cristallo alta otto metri, mentre intorno il pubblico osserva, fotografa, applaude. L’atmosfera è unica: una miscela di architettura industriale, luce, tecnologia e stupore, che cattura chiunque entri.


Un’arena per eventi fuori dall’ordinario
AeroGravity non è solo un’esperienza di volo: è una location per eventi aziendali, team building, shooting e presentazioni di prodotto. Gli spazi, progettati per adattarsi a formati diversi, offrono un equilibrio perfetto tra energia e funzionalità. Le tribune da 80 posti diventano l’arena ideale per speech e meeting, la sala briefing ospita piccoli momenti formativi. L’area catering riservabile in esclusiva permette di completare l’esperienza con momenti conviviali senza uscire dal contesto. Ogni gruppo di volo — fino a 14 persone per sessione — attraversa un percorso di circa un’ora: accoglienza, briefing, vestizione e, infine, il volo. Casco, tuta, occhiali e un team di istruttori esperti accompagnano ogni partecipante in un’esperienza che unisce fiducia, coordinazione e libertà. È un momento collettivo che rompe la routine e trasforma la metafora del “volare alto” in un gesto reale.
Esperienze che raccontano i brand
Molti marchi internazionali hanno già scelto AeroGravity come palcoscenico per lanci, shooting e produzioni video. Il tunnel e gli spazi circostanti possono essere completamente personalizzati con grafiche e allestimenti: dal desk reception agli spalti, ogni dettaglio diventa parte della narrazione visiva del brand. La struttura è dotata di schermo 4K, impianto audio e connessione stabile per presentazioni, dirette o momenti di show. Mentre il volo diventa parte dello storytelling, l’evento si trasforma in qualcosa che non si dimentica: un’esperienza che parla di energia, coraggio e innovazione.





Inclusione e visione
Tra i progetti più significativi c’è il Disability Project, che rende il volo accessibile a chiunque. Oltre 600 persone con disabilità hanno già vissuto questa esperienza, grazie alla collaborazione con l’associazione Obiettivo Volare e il Gruppo Humantech, che ha sviluppato ausili ortopedici specifici per il volo indoor. Un’iniziativa che racconta perfettamente lo spirito di AeroGravity: l’idea che volare sia un sogno per tutti, non per pochi. Con più di 500.000 persone che hanno già volato e una community digitale che supera i 150.000 follower, AeroGravity è oggi un punto di riferimento per chi cerca location esperienziali ad alto impatto, capaci di unire spettacolo, tecnologia e valore umano.


Si trova qui:
Aero Gravity
Via G. D’Annunzio 23, Pero, 20016, Mi
Contatto per richiesta di informazioni e preventivo:
FRANCESCA FOGLIO | Aero Gravity Event & PR Manager
(+39) 329.90.20.204 - eventi@aerogravity.it



