5 location per eventi con spazi esterni tra giardini e cortili a Milano

Con l’arrivo della bella stagione, Milano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, offrendo una varietà di location con spazi esterni ideali per eventi primaverili ed estivi. Dalle gala dinner alle presentazioni prodotto, dagli eventi aziendali agli appuntamenti legati al mondo del design e della moda: Milano offre scenari suggestivi in cui eleganza, storia e natura si incontrano.

Per chi è alla ricerca di una venue con uno spazio esterno, abbiamo selezionato alcune delle location più affascinanti di Milano dove organizzare eventi all’aperto, tra cortili segreti, giardini storici e chiostri dal fascino senza tempo.


1. Garden Senato – via Senato, 14

Un giardino segreto nel cuore di Milano. Garden Senato si trova all’interno di un elegante palazzo storico in Corso Venezia, a pochi minuti da San Babila. L’ingresso discreto da via Senato apre su un cortile alberato che conduce a un giardino di 2000 mq, tra alberi secolari si sviluppa un suggestivo percorso ad anello che attraversa la fontana centrale, un raffinato tempietto in stile neoclassico e conduce alla Pergola, una struttura ampia e versatile, perfetta per esposizioni, cene o presentazioni grazie alla presenza di un’area catering dedicata. 

Lo spazio è particolarmente apprezzato per presentazioni stampa, cocktail, cene aziendali, installazioni e progetti speciali legati al mondo del design o della moda. La location dispone di zona coperta utilizzabile come backup in caso di pioggia, di un’area interna per l’accoglienza e di una cucina di servizio per il catering. L’atmosfera è elegante ma rilassata, con una forte vocazione contemporanea.

Si trova qui:
Garden Senato, via Senato, 14
Sito: art-events.it/locations/garden-senato/

2. I Chiostri di San Barnaba, via San Barnaba, 48

Vi portiamo in un antico convento trasformato in uno spazio per eventi di charme. I Chiostri di San Barnaba si trovano all’interno di un complesso del XV secolo, in una zona tranquilla ma centralissima, a pochi passi da Crocetta e Porta Romana. Il cuore della location è il chiostro rinascimentale con porticato ad archi, colonne in pietra e giardino curato al centro.

Perfetti per cene, cocktail, presentazioni stampa o cerimonie, gli spazi possono essere modulati su misura. L’area esterna è accogliente e silenziosa, mentre gli interni (in parte affrescati) offrono un piano alternativo di pari bellezza in caso di maltempo.

Si trova qui:
I Chiostri di San Barnaba, Via Barnaba, 48
Sito: www.ichiostri.net

3. Villa Necchi Campiglio, via Mozart, 14

Immersa in un rigoglioso giardino con piscina, Villa Necchi Campiglio è una casa museo degli anni ’30 che offre un’eleganza senza tempo. Gli spazi esterni, tra magnolie e arredi originali, sono perfetti per eventi esclusivi, cene e feste private. La villa, che ha fatto da set a film come “Io sono l’amore” e “House of Gucci”, offre anche visite esclusive per gli ospiti.​
Icona del razionalismo milanese e residenza storica del FAI, Villa Necchi Campiglio è una location d’eccezione per eventi di rappresentanza. Progettata da Piero Portaluppi negli anni ’30, la villa si distingue per il suo stile sobrio ma raffinato e per la cura nei dettagli architettonici, mantenuti intatti anche dopo il restauro.

A disposizione degli ospiti ci sono gli eleganti saloni interni, il giardino privato con piscina (raro nel centro di Milano), la veranda affacciata sul verde e alcuni spazi museali visitabili in esclusiva. È perfetta per eventi aziendali, cene di gala, presentazioni prodotto e conferenze stampa di alto profilo. L’atmosfera è quella di una casa milanese sospesa nel tempo, che regala un’esperienza fuori dal comune.

Si trova qui:
Villa Necchi Campiglio, via Mozart, 14
Sito: fondoambiente.it/luoghi/villa-necchi-campiglio

4. Villa Clerici, Via Giovanni Terruggia, 8/14

Nel quartiere Niguarda, troviamo Villa Clerici, una residenza del XVIII secolo con un vasto parco all’italiana. Il giardino, ornato da statue e fontane, offre uno scenario incantevole per spettacoli all’aperto, mostre temporanee e cene raffinate. Questa dimora settecentesca sorprende per la ricchezza del suo parco (ben 60.000 mq), la presenza di due teatri interni, una galleria d’arte sacra contemporanea e numerose sale storiche con arredi d’epoca.

Il grande valore di Villa Clerici è la versatilità degli spazi, che si prestano a ospitare eventi istituzionali, shooting, mostre temporanee, matrimoni ed eventi aziendali di ampio respiro. Gli esterni sono ideali per cocktail estivi, mentre i saloni e i teatri offrono un perfetto piano B per la stagione invernale o in caso di maltempo. Il tutto in un contesto davvero unico.

Si trova qui:
Villa Clerici, Via Giovanni Terruggia, 8/14
Sito: www.villaclerici.it/spazi-di-villa-clerici/

5. Chiostro Santa Maria Maddalena, via Cappuccio, 5

A pochi passi dal Duomo, nel cuore del distretto artistico delle 5Vie, Chiostro Santa Maria Maddalena è una location unica nel suo genere. Risalente al 1400, conserva un autentico chiostro in stile bramantesco con volte a crociera, muretti in cotto e un suggestivo pozzo originale al centro dell’area verde. Lo spazio si estende per 700 mq e può ospitare fino a 200 persone, con aree backup dedicate a catering e supporto tecnico. È la cornice perfetta per cocktail eleganti, esposizioni raffinate o eventi aziendali che vogliono lasciare il segno. La magia del Chiostro è data dalla sua atmosfera intima e sospesa, che si percepisce fin dal primo passo dentro l’antico portone in legno.

Si trova qui:
Chiostro Santa Maria Maddalena, via Cappuccio, 5
Sito: amicipoldipezzoli.it/attivita/cappuccio/