Flora et Decora, la rinomata fiera milanese dedicata al florovivaismo, all’artigianato e all’enogastronomia, si prepara a celebrare la sua 19ª edizione primaverile. L’evento si terrà da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025, ritornando nella sua sede storica negli spazi antistanti la Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, luogo che ha ospitato la prima manifestazione nel 2013.
Il ritorno a Sant’Ambrogio rappresenta un omaggio alle origini di Flora et Decora e ai valori fondamentali che ne guidano la filosofia: bellezza, tradizione e sostenibilità. Grazie alla recente riqualificazione della piazza, l’area offre il palcoscenico ideale per celebrare la natura, l’artigianato e il gusto, valorizzando al meglio le eccellenze italiane.
La fiera si articola in tre aree tematiche principali:
- Flora: Un vasto assortimento di fiori e piante dei migliori florovivaisti italiani. Ogni pianta è unica, e gli espositori sapranno raccontarle e suggerirle in funzione di ogni specifica richiesta.
- Decora: Dedicata all’artigianato e al design per la casa e il giardino, propone le più raffinate decorazioni per interni ed esterni. Dai vasi alle attrezzature, dai mobili agli oggetti e accessori, il settore Decora è da sempre uno dei punti di forza della fiera. Inoltre, saranno presenti tessuti e capi di abbigliamento realizzati con filati naturali come canapa, lino, cotone e lana, ispirati ai colori dell’ambiente e ai temi floreali della natura. L’arte orafa avrà uno spazio dedicato, con gioielli che combinano metalli nobili, pietre dure, legno e fiori cristallizzati.
- Ristora: Il settore agroalimentare, l’ultimo nato di Flora et Decora, ha saputo conquistare il pubblico grazie alla qualità dei suoi prodotti, offrendo il meglio della produzione enogastronomica italiana. Saranno presenti anche essenze, profumi, oli, estratti, saponi e creme, tutti rigorosamente naturali e sviluppati nel rispetto dell’ambiente, senza l’utilizzo di sostanze chimiche.


Tra gli eventi collaterali, si riconferma la Garden School, ideata da Lamberto Rubini, organizzatore di Flora et Decora, e coordinata dal giornalista del verde e dell’ambiente Gaetano Zoccali. Inoltre, la manifestazione rinnova la sua partnership con l’associazione onlus “Catene in Movimento”, attiva dal 2017 presso il carcere di Bollate per favorire l’inclusione sociale.
L’ingresso all’evento è gratuito e seguirà i seguenti orari:
- Venerdì 4 aprile: dalle 10:00 alle 20:00
- Sabato 5 aprile: dalle 10:00 alle 20:00
- Domenica 6 aprile: dalle 10:00 alle 19:00